Stai cercando un modo per aumentare il tuo reddito mensile? Navigando su internet ti sei sicuramente imbattuto nel network marketing o multilevel marketing e hai letto recensioni sia positive sia negative su questo argomento, e ora sei rimasto con il dubbio se quello che hai letto è vero o falso.
- Che cos'è e come funziona il Network Marketing
- Il Network Marketing è un'attività legale?
- Verità e falsità sul Network Marketing
- Si può guadagnare con il Network Marketing?
- Conclusioni
Su questo argomento si aprono spesso e volentieri discussioni su chi è a favore di questa attività e chi la ritiene una perdita di tempo e di denaro, tuttavia spesso entrambe le posizioni sono influenzate da pregiudizi storici e di esaltazione che influiscono nella valutazione oggettiva del Network Marketing. Non aiuta di certo nemmeno la faziosità di posizione di chi si schiera positivamente o negativamente su questa attività. Ti illustrerò in questo articolo cos’è il Network Marketing, come funziona, le verità e le falsità e se è possibile riuscire ad ottenere un reddito extra.
1. Che cos’è e come funziona il Network Marketing

Il Network Marketing o Multilevel Marketing è una strategia di marketing multilivello che si basa sulla vendita diretta in cui i venditori si occupano di distribuire e vendere i prodotti direttamente ai consumatori e di ricercare nuovi venditori da inserire nella propria struttura di vendita in modo da avere una ricompensa non solo dalle proprie vendite ma anche da quelle effettuate da altri venditori ingaggiati. Questo sistema di vendita, che prende spunto da una rete di vendita classica, nasce nel 1934 negli USA e ad oggi sono centinaia le aziende che lo utilizzano. Questo sistema è caratterizzato dalla riduzione di tutti i costi intermedi di distribuzione che hanno l’effetto di aumentare il costo finale del prodotto. Infatti in questo sistema vi sono solo: la società che produce il prodotto o servizio, il venditore/distributore ed il consumatore finale, vengono quindi azzerati tutti i costi del grossista, del negoziante e la maggior parte dei costi di trasporto. Questo “risparmio” permette di avere un prodotto di qualità ad un prezzo finale più competitivo e delle provvigioni per il venditore/distributore più elevate. Quindi per semplificare la definizione di Network Marketing e comprenderla possiamo riassumerla come un sistema distributivo alternativo sul mercato finale di un prodotto o servizio. Questo sistema distributivo premia con le provvigioni coloro che lavorano direttamente, ossia vendono e distribuiscono il prodotto/servizio. Inoltre i venditori possono aumentare i fatturati delle loro vendite inserendo nella propria rete vendita altri collaboratori e guadagnando una percentuale sul fatturato complessivo generato. Per comprendere meglio: ti iscrivi in un’azienda di Network Marketing, acquistando un kit di ingresso, che ti serve per provare il prodotto e ricevere un po’ di materiale informativo di vendita, e diventi un venditore/distributore, ti occupi di vendere il prodotto dell’azienda al consumatore finale e vieni pagato con provvigioni su ogni singola vendita, inoltre se desideri incrementare il fatturato delle tue vendite per aumentare le provvigioni mensili puoi cercare dei collaboratori da inserire nella tua rete di vendita che a loro volta svolgeranno il tuo stesso compito e verranno pagati dall’azienda per le loro vendite. Ovviamente i compensi mensili dipenderanno dal totale delle vendite effettuate e saranno calcolate su un piano compensi aziendale che ti sarà consegnato al momento della tua iscrizione. Questo è il funzionamento del Network Marketing e spesso le persone vengono incuriosite da questa attività perché viene veicolato il guadagno facile di provvigioni. Troppo spesso si sente parlare di guadagni facili e stratosferici attraverso il Network Marketing, purtroppo sono molte le persone non professionali che si approfittano di chi è in cerca di un lavoro e banalmente li invitano a provare questa attività senza sostenerli e senza dare loro le basi su come poter ottenere un reddito extra. Ciò porterà quindi il nuovo distributore ad aver speso soldi per provare i prodotti e a non aver guadagnato niente, il risultato è pertanto una perdita economica e di tempo per il nuovo distributore.
2. Il Network Marketing è un’attività legale?

Una questione particolarmente importante e che accende sempre un dibattito su questa attività è se il Network Marketing è legale oppure no. Innanzitutto partiamo dal fatto che sono illegali gli schemi piramidali o schemi Ponzi e le catene di Sant’Antonio, ossia tutti quei sistemi in cui le persone investono denaro sulla base di una promessa per la quale altre persone metteranno denaro che arriverà a loro, normalmente questi sistemi non veicolano alcun prodotto/servizio ma solo denaro che passa di mano in mano fino a che qualcuno, di solito l’ultimo entrato, resta senza e perde il suo capitale investito. Ci sono tuttavia anche sistemi piramidali in cui si veicola un prodotto per mascherare il giro di denaro. Per capire, quindi, quando un sistema è legale bisogna verificare se i guadagni che si possono percepire derivano dalla vendita di un prodotto/servizio o se derivano dal reclutamento di altre persone; nel primo caso siamo davanti al Network Marketing, quindi legale, nel secondo caso a un sistema piramidale e quindi illegale. Puoi facilmente identificare il Network Marketing da tre elementi:
- Se al momento hai la possibilità di acquistare prodotti o kit di prova;
- Puoi far iscrivere altre persone perché possano diventare dei venditori/distributori;
- Guadagno commissioni sulle vendite.
Tuttavia va posta attenzione anche al piano compensi aziendale poiché quest’ultimo deve avere i requisiti richiesti dalla nazione dove operi, infatti ogni nazione ha i suoi regolamenti e l’azienda di Network Marketing deve adeguarsi sia per i prodotti/servizi sia per il piano compensi ai singoli mercati delle nazioni in cui essa è presente. In Italia il sistema del Network Marketing è legale e deve essere adeguato alla normativa del nostro sistema legislativo con la legge n.173/2005 dedicata alla tutela del consumatore e della vendita diretta che ne disciplina tutte le modalità. Sempre a seguito di questa legge in Italia vi è una tassazione agevolata pari al 23% del 78% delle provvigioni, per chi opera in questa attività. Ora ti darò qualche consiglio su come scegliere una società di Network Marketing legale:
- Presenza sul mercato internazionale da almeno 5 anni;
- Presenza in più Paesi;
- Regolamentata da DSA o Avedisco;
- Prodotti di consumo e non unico prodotto;
- Società che fornisce formazione di alta qualità a basso costo;
- Supporto clienti e distributori/venditori da parte dell'azienda nel Paese;
- Diritto di rimborso di acquisto entro 30 giorni;
- Possibilità di integrare il sistema Network sulle piattaforme web.
3. Verità e falsità sul Network Marketing
Il Network Marketing è un’industria vera e propria in tutto il mondo con persone di ogni estrazione e con livelli diversi di esperienza, quindi le opinioni e i racconti su questa attività sono i più diversi possibili, chi ti dice tondo e chi ti dice quadro; ora vediamo di mettere in ordine un po’ le cose. E' vero che avrai guadagni illimitati di rendita passiva? FALSO! Questo ti viene detto dal networker invasato, infatti per arrivare a guadagnare anche cifre importanti devi svolgere un lavoro serio e costante; partiamo già dal nome Network, di origine inglese con la parola work ossia lavoro, devi lavorare per guadagnare, il network marketing è un lavoro e bisogna dedicarsi ad esso se si vuole raggiungere un reddito extra, non è sufficiente iscriversi e comprare un kit di prova per avere un guadagno. E' vero che il Network Marketing non funziona? FALSO! Questa attività non è per tutti, ci sono persone che sono riuscite e che riescono ad avere un reddito extra o un’entrata vera e propria e chi non ci è riuscito. Molto spesso chi non ci è riuscito è perché non ha compreso che è un lavoro e come tale va affrontato o perché è stato ingannato sull’idea di fare soldi facilmente senza fatica. E' vero che il Network Marketing è una truffa? FALSO! Questo sistema di distribuzione non è una truffa, tuttavia possono esserci alcune società di network che lo sono, ne più ne meno come in altri mercati. Spesso poi lo si confonde con lo schema Ponzi che lo è a tutti gli effetti. Il Network Marketing se viene fatto bene, in maniera corretta e professionale, è un sistema che funziona e che può dare anche delle belle soddisfazioni. E' vero che posso ottenere un reddito con il Network Marketing? VERO! Il guadagno è possibile purché si comprenda che in questa attività bisogna perseverare, programmare la propria strategia e i propri obiettivi e raccontare la verità di questo settore.
4. Si può guadagnare con il Network Marketing?
Con il Network Marketing si può guadagnare un reddito extra o farne un'attività a tempo pieno partendo dal fatto che a questa opportunità bisogna dedicare del tempo applicando le proprie capacità con costanza, studiando per imparare il settore ed il mercato e iniziando a lavorare senza timore. Spesso sento dire che questa attività non funziona, in realtà approfondendo le motivazioni di questa affermazione si capisce che questa opportunità, dalla maggior parte delle persone, non è considerata adeguatamente. Se vuoi ottenere un reddito attraverso questa attività dovresti valutare quanto tempo puoi/devi dedicare a questo lavoro per raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato. Potrebbe essere utile chiedere a chi ti ha proposto questa attività qual è il reddito medio di questo lavoro, proporzionato all'impegno profuso, tieni però presente che avrà tutto l’interesse ad iscriverti e quindi la risposta potrebbe non essere completamente trasparente. Diffida sempre di chi ti promette che ti arricchirai velocemente e senza tanto sforzo, perché il Network Marketing, come ogni attività, ha i suoi tempi di realizzazione ma con un lavoro ben strutturato i risultati non tardano ad arrivare.
Nel Network Marketing si può guadagnare in due modi, il primo attraverso la vendita diretta del prodotto o servizio, incassando le provvigioni di vendita e il secondo attraverso lo sviluppo di una rete di venditori, guadagnando royalties che sono generate dal volume del fatturato della tua rete di vendita. Quindi per ottenere dei risultati per te soddisfacenti, hai bisogno di una strategia operativa, una pianificazione del tuo lavoro, professionalità, tempo (che potrai inizialmente ricavare magari rinunciando a qualche tuo passatempo) e del sostegno di chi ti ha proposto questa attività, ossia il tuo “sponsor” che dovrà aiutarti a capire come adattare questo lavoro alle tue caratteristiche e propensioni e proporti un metodo di lavoro.
5. Conclusioni
Il Network Marketing è un sistema di distribuzione che le aziende utilizzano per vendere i propri prodotti e servizi e questo sistema permette ad ogni persona di collaborare con queste aziende, che per lo più sono internazionali, per ricavare un reddito extra. Il funzionamento, abbiamo visto, è molto semplice, è basato sulla vendita. Tutti noi ogni giorno vendiamo qualcosa, vendiamo le nostre idee, l'immagine di noi stessi agli altri e promuoviamo le cose che ci piacciono, con il Network Marketing è lo stesso. Non serve un investimento per iniziare, nessuna istruzione richiesta e nessuna abilità speciale necessaria, bisogna tuttavia sempre verificare che l'azienda con cui si decide di collaborare abbia i requisiti richiesti dalla normativa legislativa e ti consiglio di controllare il tuo "sponsor", prediligi quelli che svolgono l'attività in modo professionale. Ricorda sempre che il Network Marketing, come ogni lavoro, è uno strumento per poter sviluppare un'entrata extra per la tua famiglia, non è il fine.